IGIENE ORALE
L’ igienista dentale è un professionista sanitario, laureato, che si occupa della prevenzione e della promozione della salute orale di adulti e bambini.
Oltre all’ esecuzione meccanica (ultrasuoni) e manuale (scaler e curette) nel togliere il tartaro e la placca, effettua anche la FLUOROPROFILASSI. Quest’ultima consiste nell’ applicazione di gel di fluoro con mascherine morbide per remineralizzare lo smalto e creare una protezione contro gli attacchi acidi dei batteri.
È importante aiutare il nostro paziente ad apprendere le tecniche di igiene domiciliare adatte ai propri ritmi di vita, cercando di motivare il paziente per riuscire anche a mantenere il lavoro svolto dall’ Odontoiatra.
GBT
La GBT (guided biofilm therapy) è la nuova tecnologia minimamente invasiva per l’ igiene orale professionale che si basa sull’ utilizzo di STRUMENTI A POLVERE (Glicina e/o Eritritolo).
Questo sistema innovativo è estremamente efficace e ormai irrinunciabile nella nostra pratica quotidiana. Ha permesso di migliorare notevolmente il modo con cui viene rimossa la placca, riducendo i tempi di lavoro ed essendo inoltre più delicato su denti e gengive.
SBIANCAMENTO
Lo sbiancamento è un trattamento odontoiatrico estetico e serve a diminuire di una o più tonalità il colore dello smalto dentale. Il risultato è molto soggettivo e dipende dalla qualità dello smalto e dal colore di partenza; anche la durata varia molto in relazione alle abitudini di ogni paziente (fumatore, bevitore di caffè o di tè).
SBIANCAMENTO PROFESSIONALE ALLA POLTRONA (si effettua in un’unica seduta)
Ci sono diversi tipi di sbiancamento professionale che si possono fare sia con lampade led o con laser (che hanno la capacità di accelerare la velocità del trattamento), sia senza l’utilizzo di tali dispositivi.
L’agente sbiancante rimane sempre e comunque il perossido di idrogeno ad elevate percentuali per permettere un buon risultato.
Lo sbiancamento non determina alterazioni della struttura dentale e quindi non ci sono rischi nell’effettuare il trattamento.
Tuttavia è possibile, in alcuni casi, un’aumentata sensibilità dentale che passa nel giro di una giornata e si possono avere fastidi alle mucose se il gel sbiancante ne viene a contatto.
Il nostro studio assicura che vengono prese tutte le precauzioni possibili per mettere in sicurezza il cavo orale al fine di rendere il trattamento sicuro ed efficace.
Utilizziamo un sistema sbiancante che limita tutti i fastidi legato ad esso e ne garantisce un buon risultato.
SBIANCAMENTO DOMICILIARE
Lo sbiancamento domiciliare viene effettuato direttamente dal paziente inserendo, in delle apposite mascherine create con impronte precise in laboratorio, il gel sbiancante con una percentuale di perossido inferiore rispetto al trattamento in studio. Si consiglia di tenere le mascherine circa 2-3 ore al giorno per 10-15 giorni.
L’igienista dentale controlla il paziente ogni 3 giorni per vedere se ci sono state problematiche e per fare una valutazione sull’evoluzione del risultato.